15° Stormo
|
 |
L’81° Centro Addestramento Equipaggi (CAE) è la naturale trasformazione del precedente Nucleo Addestramento Equipaggi, la nuova dicitura è stata assunta il 18 novembre del 1997. Il CAE, pur avendo il compito principale di addestramento degli equipaggi, è parificato come struttura agli altri Centri SAR del 15° Stormo. Il personale assegnato al Centro è principalmente composto da piloti istruttori e da tutti gli operatori di bordo dislocati presso la base aerea di Cervia, attualmente al Reparto sono assegnati tutti gli HH 101A CAESAR in carico allo Stormo. Il personale assegnato al CAE, al pari dei colleghi dell’83° Centro SAR, concorre alla copertura dei turni di allarme per garantire 24 ore su 24 il servizio SAR in ambito nazionale. In ugual modo partecipano a tutti gli eventi addestrativi organizzati dalla forza armata. Il CAE è suddiviso in due sezioni, la Sezione Addestramento, a sua volta divisa in Nucleo Elicotteri Pesanti e Nucleo Elicotteri Leggeri e la Sezione Standardizzazione. Gli istruttori del CAE, piloti e operatori di bordo, si occupano dell’addestramento di tutto il personale che proviene dalle Scuole dell’Aeronautica Militare curandone l’immissione nel servizio operativo, gli iter li abbiamo visti nella parte descrittiva dedicata alle tre funzioni che compongono l’equipaggio di bordo, piloti, operatori di bordo e aerosoccorritori. Gli stessi istruttori supportano le attività addestrative di tutti e quattro i Centri SAR decentrati. A loro è assegnata anche la funzione di esaminatori. |
 |
 |
 |
Gli istruttori del CAE gestiscono anche l’addestramento virtuale svolto grazie ai simulatori, a Cervia con un simulatore statico per l’elicottero HH 101A, presso una ditta civile invece la parte motion, per l’HH 139A sono svolte solo sessioni di tipo dinamico presso il centro simulazione di Leonardo Divisione Elicotteri (AgustaWestland) a Sesto Calende (Varese.) I primi corsi svolti dal CAE a favore degli equipaggi destinati all’HH 139 sono iniziati nel settembre 2012 per la parte teorica, mentre a marzo del 2013 si è svolto il 1° corso ground, questi due corsi hanno sostituito in parte i corsi svolti direttamente in ditta. Come abbiamo visto in precedenza all’81° Centro sono assegnati gli elicotteri HH 101A, infatti, al Centro è affidato il compito di seguire e gestire l’immissione in servizio operativo dell’elicottero, creando i programmi addestrativi, i manuali di volo basici e avanzati e la standardizzazione all’impiego. Stesso percorso svolto in passato con l’HH 139A e ampiamente portato a termine con il raggiungimento della piena operatività dell’elicottero. |
|
 |
English translation
The 81° Centro Addestramento Equipaggist (CAE or Crew Training Centre) is the natural transformation of the previous Nucleo Addestramento Equipaggi (Crew Training Nucleus), the new wording was adopted on 18 November 1997. The CAE, while having the main task of training the crews, is equalized as a structure to the other Centri SAR of the 15° Stormo (Wing). The staff assigned to the Centro is mainly composed of instructor pilots and all the operators on board located at the Cervia air base, currently the Unit are assigned all HH 101A CAESAR in charge of the Stormo. The staff assigned to the CAE, as well as the colleagues of the 83° Centro SAR, contributes to the coverage of alarm shifts to ensure 24-hour 24-hour SAR service at national level. They also participate in all training events organized by the armed force. The CAE is divided into two sections, the Sezione Addestramento (Training Section), in turn divided into Nucleo Elicotteri Pesanti (Heavy Helicopters Nucleus) and Nucleo Elicotteri Leggeri (Light Helicopters Nucleus) and the Sezione Standardizzazione (Standardization Section). CAE instructors, pilots and on-board operators, are responsible for the training of all personnel coming from the Aeronautica Militare Schools, taking care of their entry into operational service, we have seen the procedures in the descriptive part dedicated to the three functions that make up the crew, pilots, on-board operators and swimmer. The same instructors support the training activities of all four decentralised Centri SAR. They shall also be appointed examiners. The instructors of the CAE also manage the virtual training carried out thanks to simulators, in Cervia with a static simulator for the helicopter HH 101A, at a civil company instead of the part motion, for the HH 139A only dynamic sessions are held at the simulation center of Leonardo Divisione Elicotteri - Helicopter Division (AgustaWestland) in Sesto Calende (Varese.) The first courses carried out by the CAE in favor of the crews destined to the HH 139 started in September 2012 for the theoretical part, while in March of 2013 the 1st course took place ground, these two courses replaced in part the courses carried out directly in the firm. As we have seen before to the 81° Centro they are assigned the helicopters HH 101A, in fact, the Centro is entrusted with the task of following and managing the operational commissioning of the helicopter, creating training programs, basic and advanced flight manuals and standardisation of use. Same path done in the past with the HH 139A and largely completed with the achievement of full operation of the helicopter.
|
|