100° anniversario Aeroporto Cameri
|
 |
|
A Cameri presso il nuovissimo palazzetto dello sport “Cube Centre” il 25 settembre è stata inaugurata una delle tre mostre storico fotografiche dedicate al Centenario del primo volo a Cameri. Cerimonia di inaugurazione presenziata dai Comandanti Colonnello Morresi (Comando Aeroporto) e Colonnello Lupoli (Direttore 1° RMV) che insieme alle autorità cameresi presenti hanno accolto le autorità civili e religiose dei Comuni di Cameri e dei paesi limitrofi. La mostra è stata curata direttamente dal personale della Base di Cameri mettendo in evidenza, con oggetti e fotografie, il periodo dal 1940 ad oggi. Per quanto riguarda la sezione fotografica è stata curata da un team composto dal T.Col. Beggiato, T.Col. Meoli, Cap. Pastro e dal Cap. Bovone come supervisori all’organizzazione, mentre come esecutori materiali si sono prodigati il M.llo Pregnolato, M.llo Maizza, M.llo Conte, M.llo Petrelli, M.llo Di Fraia, M.llo Filice, M.llo Pati, M.llo De Nigris, M.llo Buro, M.llo Di Fiore, M.llo Boccaccia, M.llo Egiddi, M.llo Marini, M.llo Del Monaco e dal dipendente civile il Sig. Mazzamurro. Il materiale fotografico è stato raccolto grazie anche all’apporto dell’Ufficio Storico di SMA (Stato Maggiore Aeronautico) nonché da personale militare in servizio e a fotografie concesse da fotografi che hanno frequentato o che frequentano tuttora la struttura militare, la supervisione esterna alla raccolta di immagini è spettata ad un giornalista aeronautico ormai “veterano e collaudato” del settore Renzo Sacchetti. Inoltre oltre alla sezione fotografica sono state allestite sempre all’interno del contesto della mostra una sezione filatelica gentilmente concessa dal Sig.re Piantanida, mentre una collezione aeronautica è stata concessa dal Sig.re Oleotti, il 2° Deposito Centrale di Gallarate ha allestito una propria aerea espositiva con oggetti d’epoca, mentre il 50° Stormo ha portato un paio di manichini raffiguranti dei piloti completi di equipaggiamenti. Una sezione è stata dedicata al modellismo statico con modelli gentilmente concessi dai Sigg. Fecchio, Brumnich, e Iacometti, un’ulteriore apporto è stato dato dal Sig.re Patriarca con oggettistica varia e alcune patches. Per finire con le rappresentazioni non posso dimenticare la sezione dedicata ai caschi da pilota prodotta e curata dal M.llo Flavio Pregnolato. |
|
L'autore desidera ringraziare il / the author would like to thanks the M.llo Pregnolato
Foto e testo di / images and text by Giorgio Ciarini
Settembre / September 2009
|
English translation by Frank McMeiken
In Cameri, close to the new “Cube Centre” sports centre, on 25 September the inauguration took place of one of the three photographic displays dedicated to the one hundredth anniversary of the first flight at Cameri. The inauguration ceremony was attended by Colonnello Morresi (from the Comando Aeroporto) and Colonnello Lupoli (Director of the 1°RMV), who together with the local Cameri officials greeted the civil and religious authorities of the Comunes of Cameri and its neighbours. The exhibition was organised directly by personnel from the Cameri base, and provided a history, using objects and photography, of the period between 1940 and the present day. The photographic section was researched and displayed by a team composed of T.Col. Beggiato, T.Col. Meoli, Cap. Pastro and Cap. Bovone as organising supervisor, while the physical production of the exhibits was undertaken by Maresciallo Pregnolato, M.llo Maizza, M.llo Conte, M.llo Petrelli, M.llo Di Fraia, M.llo Filice, M.llo Pati, M.llo De Nigris, M.llo Buro, M.llo Di Fiore, M.llo Boccaccia, M.llo Egiddi, M.llo Marini, M.llo Del Monaco and civilian staff member Sig. Mazzamurro. The photographic material was acquired through the support of the Ufficio Storico of the SMA (Stato Maggiore Aeronautico) as well as serving military personnel, together with images provided by photographers who have stood outside, and still stand outside, the military area. The management of the latter source of images was entrusted to an aviation journalist who has become a respected authority in this branch of aviation history, Renzo Sacchetti. In addition to the photographic section, the exhibition also contained a philatelic display kindly organised by Sig.re Piantanida, while an aviation collection was loaned by Sig.re Oleotti. The 2° Deposito Centrale at Gallarate presented its own display with period pieces, while the 50° Stormo brought a pair of dummies fitted out as pilots in full flying equipment. A display of models was arranged by Sigg. Fecchio, Brumnich, and Iacometti, while further support was provided by Sig.re Patriarca with various objects including some patches. There was, finally a section dedicated to pilots’ helmets organised by M.llo Flavio Pregnolato.
|
|