Phase out AB 412 Guardia di Finanza titolo
L’impiego dell’AB-412HP della Guardia di Finanza, ora designato HH-412C, è giunto al termine, dopo quasi 32 anni di servizio. L’entrata in linea fu infatti il 25 maggio 1993.
Il “412” si è sempre contraddistinto come macchina molto affidabile e dall’impiego operativo multiruolo.
Generazioni di piloti delle “Fiamme Gialle” si sono formati sull’AB-412 e con esso hanno portato a termine missioni di volo d’ogni tipo, comunque condotte nella consapevolezza di trovarsi ai comandi di un elicottero al quale potevano chiedere molto, e che molto infatti ha dato al Servizio Aereo del Corpo.
Nella più che trentennale carriera sono state effettuate circa 75.000 ore di volo. Il modello è stato impiegato nei seguenti Reparti aerei del Corpo:
Sezione Aerea di Napoli – Sezione Aerea di Manovra Grottaglie – Sezione Aerea di Manovra Catania – Sezione Aerea di Manovra Pisa - Sezione Aerea di Varese (allora di Venegono Superiore) – Sezione Aerea di Bolzano - Sezione Aerea di Bari – Sezione Aerea di Cagliari – Centro di Aviazione di Pratica di Mare.
Gli esemplari consegnati sono stati in totale 22, in due versioni che differivano per pochi dettagli:
- versione da mare (tipo A), da Volpe 201 a Volpe 214 e da Volpe 219 a Volpe 222 (l’ultimo consegnato).
- versione da montagna (tipo B) da Volpe 215 a Volpe 218
La versione da montagna, era caratterizzata dal pattino di atterraggio più alto, dalla presenza dei tagliacavi e dalla mancanza del radar all’interno del radome superiore. Quest’ultimo poteva essere comunque installato come retrofit in caso di necessità, questa versione alleggerita, denominata “da montagna”, è stata utilizzata dalle Sezioni Aeree di Varese e Bolzano.
La versione da mare si differenziava invece per il pattino di atterraggio più basso, l’aggiunta di un serbatoio supplementare, installato nella parte posteriore sinistra della cabina, fondamentale per le missioni di lunga durata sul mare. Completava la dotazione, la radio HF, ben riconoscibile dall’antenna sulla trave di coda ed alcuni altri dettagli minori.
Il 18 ottobre 2022, l’Aeronautica del Niger (Armée de l'air du Niger) ha preso in consegna, presso l’aeroporto di Niamey (Base Aerea 101), gli esemplari Volpe 207 e Volpe 211, donati dall’Italia e prelevati dagli stock della Guardia di Finanza. Successivamente sono stati consegnati Volpe 206 e Volpe 214, per un totale di quattro AB-412.
Oggi, le organizzazioni criminali hanno cambiato volto e strategie, ma la Guardia di Finanza continua la sua evoluzione tecnologica per rispondere alle nuove minacce. L’AW 139 (PH-139D), modernissimo sostituto dell’AB-412 e l’MH-169A, sostituto dell’NH-500 e degli AW-109N, garantiranno una sorveglianza e una sicurezza ancora più avanzate, consolidando l’impegno nella lotta ai traffici illeciti.

C/N

Model

Built

Serial

25705

AB-412HP

1994

MM81442 GF-205

25701 

AB-412HP

1993

 MM81443 GF-201  

25702

AB-412HP

1993

MM81444 GF-202

25703

AB-412HP

1993

MM81445 GF-203

25704

AB-412HP

1994

MM81446 GF-204 

25706

AB-412HP

1994

MM81451 GF-206 

25707

AB-412HP

1994

MM81452 GF-207 

25709

AB-412HP

1994

MM81453 GF-208 

25711

AB-412HP

1995

MM81454 GF-209

25712

AB-412HP

1995

MM81455 GF-210

25713

AB-412HP

1996

MM81456 GF-211

25714

AB-412HP

1996

MM81457 GF-212

25708

AB-412HP

1994

MM81465 GF-213

25710

AB-412HP

1994

MM81466 GF-214

25716

AB-412HP

2001

MM81503 GF-215

25717

AB-412HP

2001

MM81504 GF-216 

25743

AB-412HP

2001

MM81505 GF 217 

25744

AB-412HP

2001

MM81506 GF-218

25745

AB-412HP

2003

MM81507 GF-219 

25747

AB-412HP

2003

MM81508 GF-220

25746

AB-412HP

2003

MM81509 GF-221 

25748

AB-412HP

2004

MM81510 GF-222 

Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 1
Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 2
Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 3
Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 4 Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 5 Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 6
Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 7 Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 8 Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 9

Dal 4 al 7 di marzo, il Comando Generale della Guardia di Finanza ha organizzato, presso l’aeroporto di Pratica di Mare (Pomezia), delle sessioni fotografiche per poter documentare le ultime attività di volo di “Volpe 218”, per alcuni addetti stampa è stata anche concesso la possibilità di imbarcarsi su di un MH-169A per effettuare delle riprese air-to-air.

Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 10
Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 11
Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 12 Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 13 Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 14
Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 15 Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 16 Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 17
Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 18 Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 19 Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 20
Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 21 Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 22 Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 23
Il successivo 13 di marzo, in occasione dell’ultimo volo di “Volpe 218”, sull’elicottero sono stati applicati degli adesivi celebrativi a memoria della trentennale attività della flotta AB-412, dopo le immagini di rito gli adesivi sono stati rimossi e l’elicottero è decollato per il suo ultimo verso il sito di produzione di Leonardo Spa di Anagni (Frosinone).
Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 24
Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 25
Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 26 Phase out AB 412 Guardia di Finanza image 27
Gli autori desiderano ringraziare il Comando Generale della Guardia di Finanza di Roma, il Ten.Col.pil. Francesca Testaguzza, Capo Ufficio Coordinamento Operazioni e Sicurezza Volo del Gruppo Addestramento Aeronavale Guardia di Finanza di Pratica di Mare (RM).
Testo di Oscar Bernardi
Foto di Oscar Bernardi e Matteo Buono
Marzo 2025

English translation by Matteo Buono

The service of the Guardia di Finanza’s (Italian Custom Police) AB-412HP helicopter, now designated HH-412C, has ended after nearly 32 years of operation as it officially entered in service on May 25, 1993.
The “412” has always been recognized as a highly reliable helicopter, with versatile multirole operational capabilities.
Generations of “Fiamme Gialle” pilots were trained on the AB-412 and completed all kinds of flight missions with it — missions always carried out with the confidence that they were at the controls of a helicopter they could ask much of, and which indeed gave much in return to the Servizio Aereo (Flight Department) of the corps.
Throughout its over three-decade career, approximately 75,000 flight hours were logged. The model was employed in the following Sezioni Aeree (Flight Squadrons) of the corps:
Naples – Grottaglie – Catania – Pisa – Varese (based in Venegono Superiore) – Bolzano – Bari – Cagliari Elmas – Pratica di Mare.
A total of 22 units were delivered, in two variants differing only in a few details:
• The maritime version (Type A), from Volpe 201 to Volpe 214 and from Volpe 219 to Volpe 222 (the last delivered).
• The mountain version (Type B), from Volpe 215 to Volpe 218.
The mountain version was characterized by a higher landing skid, the presence of wire cutters, and the absence of a radar within the upper radome. However, the radar could be retrofitted if necessary. This lighter version, designated "mountain version," was primarily used by the Varese and Bolzano squadron.
The maritime version, on the other hand, featured a lower landing skid and an additional fuel tank installed in the rear left section of the cabin, essential for long-duration maritime missions. The equipment also included an HF radio, recognizable by the antenna on the tail boom, along with some minor additional details.
On October 18, 2022, the Niger Air Force (Armée de l’Air du Niger) took delivery of Volpe 207 and Volpe 211 at Niamey Airport (Air Base 101). These helicopters were donated by Italy and sourced from Guardia di Finanza stock. Subsequently, Volpe 206 and Volpe 214 were also delivered, bringing the total to four AB-412 helicopters.
Today, criminal organizations have changed their face and strategies, but the Guardia di Finanza continues its technological evolution to meet new threats. The AW139 (PH-139D), the state-of-the-art replacement for the AB-412, and the MH-169A replacing the NH-500 and AW-109N, will ensure even more advanced surveillance and security, reinforcing the Corps’ commitment to the fight against illicit trafficking.
From March 4 to 7, the General Command of the Guardia di Finanza organized photographic sessions at Pratica di Mare Airport (Pomezia) to document the final flight activities of “Volpe 218.” Some press personnel were even given the opportunity to board an MH-169A to conduct air-to-air footage.
On March 13, during the final flight of “Volpe 218,” commemorative decals were applied to the helicopter in honor of the AB-412 fleet’s thirty-year service. After the traditional photo ceremony, the decals were removed, and the helicopter departed on its last flight to Leonardo Spa’s production facility in Anagni (Frosinone).

The authors would like thanks the Comando Generale della Guardia di Finanza di Roma, the Lt.Col.pil. Francesca Testaguzza, Capo Ufficio Coordinamento Operazioni e Sicurezza Volo del Gruppo Addestramento Aeronavale Guardia di Finanza di Pratica di Mare (RM).
Text by Oscar Bernardi
Images by Oscar Bernardi and Matteo Buono
March 2025