air show wonsan 2016 titolo
Intendo con questo contributo rendere omaggio agli uomini ed alla donne della Aviazione Militare della Repubblica Democratica di Korea che svolgono con entusiasmo e professionalità il loro compito istituzionale nonostante le ben note vicende internazionali che coinvolgono il loro paese su cui non desidero soffermarmi.
Mi è stato consegnato il visto per l'ingresso in Nord Korea in un giorno della fine di settembre dello scorso anno in un noto ristorante di Pechino da rappresentanti del Governo della RPK e della Compagnia Turistica ufficiale. Imbarcato su un Tupolev 204 della Air Koryo ho raggiunto la capitale PyongYang e poi con un volo interno operato da un Ilyushin 62 sempre della Air Koryo la meta finale, la città di Wonsan dopo un volo di mezz'ora che ha attraversato da ovest ad est la penisola coreana.
Wonsan Kalma airport, un tempo sede di un reparto di F6, dal 30 luglio 2015 è uno dei più moderni ed attrezzati aeroporti civili del paese che serve questa città di mare con vocazione turistica, che aspetta sempre di riempire le sue splendide spiagge con una clientela internazionale.
Kalma è sede di un evento aeronautico di grande interesse,il Wonsan Air Festival è nato per mostrare ai cittadini della Korea del nord, nonché agli stranieri, sia la componente civile che quella militare della flotta aerea del paese retto dal Leader Kim Yong Un.
Già all'arrivo i vecchi shelther di Wonsan hanno mostrato la presenza, sono infatti del tipo aperto ai lati, di due Mig 29 Fulcrum, quattro Su 25 Frogfoot e due Mig 21 Fishbed, mentre su un piazzale erano visibili cinque Hughes 500E, tre Mi 8 ed un Mi 17 nella versione VIP. E su un raccordo la sagoma inconfondibile di tre biplani Antonov An 2 modificata da uno strano tubo verticale.
Dopo una ragionevole attesa hanno iniziato ad esibirsi gli Hughes 500E del Reggimento Elicotteri in una pattuglia di quattro mentre un velivolo “solo” ha effettuato figure acrobatiche impegnative chiuse sempre in maniera perfetta.
Nel frattempo era possibile assistere a decolli ed atterraggi dei velivoli della flotta Air Koryo impegnati in voli di linea regolari ed in voli turistici per gli ospiti stranieri. Si notavano Antonov 26, Ilyushin 62 e 18, Tupolev 134 e 154 oltre ad un Ilyushin 76MD che la compagnia civile utilizza per trasporto ma che è anche estensivamente impiegato dalle forze armate nel trasporto di truppe e materiali.
Una pattuglia di tre Sukhoi 25K con tutta probabilità appartenenti alla unità 1017 (Reg 55) da attacco hanno elevato la soglia dei decibel mostrando le possibilità di carico sub-alare del Frogfoot, ben 10 piloni. Questi velivoli erano senz'altro fra quelli consegnati negli anni 80 in circa 30 esemplari dall’Unione Sovietica.
L’esibizione del Mig 29, uno del primo lotto consegnato alla fine degli anni 80 (9.12B) sempre della unità 1017 (Reg.57) non avrebbe sfigurato in un air show europeo. Da ricordare che un ordine della versione 9.13B Fulcrum C non si è mai concretizzato per l'applicazione dell'embargo. La base di provenienza dei Fulcrum era probabilmente quella di Suchon, 80 Km da PyonYang.
Le due pilotesse dei Mig21bis del 56 Reggimento, dette affettuosamente “i fiori del cielo” e molto popolari, hanno fatto del loro meglio pur penalizzate dalle prestazioni di un caccia vecchio di due generazioni. Hanno portato in volo macchine di un lotto acquistato negli anni novanta dal Kazahkstan, come correva voce.
Un discorso a parte merita il PAC P750 di recente acquisizione che ha fatto una dimostrazione non acrobatica con soli decolli, atterraggi e passaggi. Se ne parla come sostituto dell'Antonov 2.
Agli stranieri veniva offerta la possibilità di volare sia con la civile Air Koryo che con i militari An 2, Mi 8T e Mi 17.
Ho scelto An 2 e Mi 8T. Con l'Antonov An 2, nella versione cinese Shijiazhuang Y5, ho effettuato uno spettacolare volo sulla costa ed osservato piccole spiagge poco frequentate, mentre il Mi 8T si è diretto sulle montagne offrendo ai passeggeri splendidi scorci paesaggistici.
Pur essendo presenti in volo contemporaneamente diversi velivoli, non è stato possibile avvicinarli per eseguire foto air to air per un divieto dettato da problemi di sicurezza che gli equipaggi hanno scrupolosamente rispettato.
Ogni facilitazione fotografica è stata però concessa a terra dopo una iniziale reticenza e si è giunti perfino a poter attraversare la pista nel pomeriggio al girare del sole
Lo show previsto per il mese di settembre del 2017 pare contempli la presenza anche del Mig 23, del Mig 15UTI e dello Yak 18 della scuola di volo.
air show wonsan 2016 image 1
air show wonsan 2016 image 2 air show wonsan 2016 image 3
air show wonsan 2016 image 4
air show wonsan 2016 image 5 air show wonsan 2016 image 6
air show wonsan 2016 image 7
air show wonsan 2016 image 8 air show wonsan 2016 image 9
air show wonsan 2016 image 10
air show wonsan 2016 image 11 air show wonsan 2016 image 12
air show wonsan 2016 image 13
air show wonsan 2016 image 14 air show wonsan 2016 image 15
air show wonsan 2016 image 16
air show wonsan 2016 image 17 air show wonsan 2016 image 18
air show wonsan 2016 image 19
air show wonsan 2016 image 20
air show wonsan 2016 image 21
air show wonsan 2016 image 22
air show wonsan 2016 image 23
air show wonsan 2016 image 24
Foto e testo di Elio Viroli
Settembre 2016

 

English translation

I intend with this contribution to pay tribute to the men and women of the Military Aviation of the Democratic Republic of Korea who carry out with enthusiasm and professionalism their institutional task despite the well-known international events involving their This is a country on which I do not wish to dwell.
I was handed the visa for entry into North Korea on a day in late September last year in a well-known restaurant in Beijing by representatives of the Government of the RPK and the official Tourist Company. Embarked on a Tupolev 204 of Air Koryo I reached the capital Pyongyang and then with an internal flight operated by an Ilyushin 62 always of Air Koryo the final destination, the city of Wonsan after a flight of half an hour that crossed from west to east the Korean peninsula.
Wonsan Kalma airport, once home to a unit of F6, from 30 July 2015 is one of the most modern and equipped civil airports in the country that serves this city of the sea with a tourist vocation, always waiting to fill its beautiful beaches with an international clientele.
Kalma is home to a major aviation event, the Wonsan Air Festival was born to show the citizens of North Korea, as well as foreigners, both the civilian and military component of the country’s air fleet led by Leader Kim Yong Un.
Already on arrival the old shelthers of Wonsan have shown the presence, are in fact of the open type on the sides, of two Mig 29 Fulcrum, four Su 25 Frogfoot and two Mig 21 Fishbed, while on apron were visible five Hughes 500E, three Mi 8 and a Mi 17 in the VIP version. And on a taxiway the unmistakable shape of three biplanes Antonov An 2 modified by a strange vertical tube.
After a reasonable wait they started to perform the Hughes 500E of the Helicopter Regiment in a team of four while an aircraft "only" performed challenging aerobatic figures always closed perfectly.
In the meantime, it was possible to witness the take-off and landing of the aircraft of the Air Koryo fleet engaged in regular scheduled flights and tourist flights for foreign guests. Antonov 26, Ilyushin 62 and 18, Tupolev 134 and 154 as well as an Ilyushin 76MD which the civil company uses for transport but which is also extensively employed by the armed forces in the transport of troops and materials.
A team of three 25K Sukhoi most likely belonging to the 1017 (Reg 55) attack unit raised the decibels threshold showing the sub-wing load possibilities of the Frogfoot, as many as 10 pylons. These aircraft were certainly among those delivered in the 80s in about 30 examples from the Soviet Union.
The performance of the Mig 29, one of the first batch delivered at the end of the 80s (9.12B) also of the 1017 unit (Reg.57) would not have disfigured in a European air show. It should be remembered that an order in version 9.13B Fulcrum C has never materialized for the application of the embargo. The base of origin of the Fulcrum was probably that of Suchon, 80 km from Pyonyang.
The two pilot women of the Mig21bis of the 56 Regiment, affectionately called "the flowers of the sky" and very popular, have done their best though penalized by the performance of a fighter two generations old. They flew cars of a lot purchased in the nineties by Kazahkstan, as rumored.
A speech apart deserves the PAC P750 recently acquired that has done a non-aerobatic demonstration with only take-offs, landings and passes. He is mentioned as a substitute for Antonov 2.
Foreigners were offered the opportunity to fly both with the civilian Air Koryo that with the military An 2, Mi 8T and Mi 17.
I chose An 2 and Mi 8T. With the Antonov An 2, in the Chinese version Shijiazhuang Y5, I made a spectacular flight on the coast and observed small beaches little frequented, while the Mi 8T headed to the mountains offering passengers beautiful views of the landscape.
Despite being present in flight at the same time several aircraft, it was not possible to approach them to perform air to air photos for a ban dictated by safety problems that the crews have scrupulously respected.
Every photographic facilitation, however, was granted on the ground after an initial reticence and it was even possible to cross the runway in the afternoon to turn the sun
The show scheduled for September 2017 seems to also include the presence of Mig 23, Mig 15UTI and Yak 18 flight school.

Images and text by Elio Viroli
September 2016