 |
La crisi economica che sta martoriando i paesi europei colpisce anche le esercitazioni militari, infatti forse per la prima volta nell’arco di 50 anni, un paese ospitante l’annuale NATO Tiger Meet (NTM’12) rinuncia per motivi di budget di spesa, la Forza Aerea portoghese e nello specifico il 301 esc che doveva ospitare sulla base aerea di Monte Real il 51° NTM, nell’autunno scorso ha “passato la mano” al 338 skv della Forza Aerea norvegese con base alla Main Airbase Station di Orland situata sull’estremità del Trondehimsfjorden, sicuramente la base più vicina al circolo polare tra tutte quelle dei reparti partecipanti al Tiger Meet. Purtroppo i tagli alle spese dei singoli paesi ha portato alla mancata partecipazione all’esercitazione delle Forze Aeree di: Ungheria, Slovacchia e Portogallo; mentre per quello che riguarda l’edizione 2013 prevista in Grecia, ospite del 116 PM 335 Mira, verrà di nuovo organizzata dal 338° skv sempre sulla MAS di Orland. Esaurito questo doveroso preambolo veniamo alla parte “tecnica”, dal 29 Maggio al 8 Giugno si è svolta l’esercitazione che ha visto tra i suoi partecipanti i seguenti gruppi di volo: ECE 05.330 Rafale B/C Francia AG51 Tornado IDS Germania JBG 32 Tornado ECR Germania 1 Sqn E-3A NATO 10 Wing F-16A/B MLU Belgio 211.tl JAS-39C/D Repubblica Ceca 313 sq F-16A/B MLU Olanda 11 Staffel F-18C Svizzera 192 Filo F-16C/D Turchia 338 skv F-16A/M MLU Norvegia 230sq Puma HC.1 Regno Unito 121st ARW KC-135 USAF La procedura dell’esercitazione è quella consolidata negli anni: arrivo dei partecipanti, voli di ambientamento, voli operativi in formazioni composite (COMAO), e naturalmente tutta la parte ludica con il classico spirito “TIGER”; giornalmente vengono effettuate due missioni che coinvolgono i circa 40 velivoli partecipanti, l’ausilio del rifornimento in volo viene garantito dai KC-135R del 121° ARW, la sorveglianza e coordinamento radar dagli E-3A del 1° Sqn. mentre gli unici elicotteri partecipanti quest’anno hanno garantito anche la copertura SAR (Puma 230° Sqn.). Al termine dell’evento vengono assegnati, tramite voto espresso da tutti i partecipanti (ma con il veto di supportare il proprio reparto) i seguenti trofei: - Silver Tiger Trophy, viene premiato quello Sqn. che mantiene il più alto standard di professionalità nelle competizioni formali ed informali che incarna al meglio lo spirito del Tiger Meet: è stato vinto dal 31 ste della Forza Aerea del Belgio, tra i quali membri figura un senior crew-chief con all’attivo ben 26 presenze ai precedenti meeting, in seconda posizione la Schweizer Luftwaffe con l’11 Staffel. - miglior reparto di volo, viene valutata la performance per quanto riguarda il planning, il briefing, l’esecuzione ed il de-briefing: è stato vinto ancora dal 11 Staffel, secondo posto di nuovo il 31 ste belga; - vincitore dei Tiger Games: 1° Sqn della NATO; - miglior uniforme: AG51 della Luftwaffe; - miglior livrea di velivolo: AG51 Sqn della Luftwaffe; - miglior parodia : 230sq della Royal Air Force; Due eventi a corollario di queste operazioni sono stati: - 1° Giugno lo spotterday organizzato in maniera impeccabile garantendo la possibilità ai circa 350 partecipanti di posizionarsi nei punti ottimali per riprendere lungo la pista le fasi di decollo delle due “ondate” (una mattutina, l’altra pomeridiana), nonché gli atterraggi ed i rullaggi al termine delle missioni da posizioni veramente privilegiate come si può molto meglio evincere dalle immagini a corredo di questo testo. - 2 Giugno il NATO Tiger Meet Air Show che ha avuto l’onere di celebrare i 100 anni del primo volo in Norvegia dando inoltre modo, a tutti gli equipaggi partecipanti, di imprimere a questa celebrazione una connotazione molto “tigrata”. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Foto e testo di Lucio Polo Giugno 2012 |
English translation by Dario Cocco
The economic crisis that is affecting European countries is also hitting hard on military exercises, in fact, perhaps for the first time in 50 years, a host country of the annual NATO Tiger Meet (NTM'12) has been forced to give up for budget reasons, the Portuguese Air Force and specifically the 301 esc which was to house on the Monte Real Air Base, 51st NTM, last fall "past the hand" to 338 skv Norwegian Air Force based at Main Airbase Station in Orland located on the end of Trondehimsfjorden, surely the closest base to the Arctic Circle between all the departments participating in the Tiger Meet. Unfortunately the cuts at the expense of individual countries has led to non-participation in the exercise of the Air Forces of Hungary, Slovakia and Portugal, while for what concerns the 2013 edition scheduled in Greece, host of 335 Mira, will be once again organized by 338 skv always at Orland MAS. Out of this preamble we are due to the "technical part". From May 29th to June 8th the exercise has taken place with the following squadrons participating: ECE 05.330 Rafale B/C Francia AG51 Tornado IDS Germania JBG 32 Tornado ECR Germania 1 Sqn E-3A NATO 10 Wing F-16A/B MLU Belgio 211.tl JAS-39C/D Repubblica Ceca 313 sq F-16A/B MLU Olanda 11 Staffel F-18C Svizzera 192 Filo F-16C/D Turchia 338 skv F-16A/M MLU Norvegia 230sq Puma HC.1 Regno Unito 121st ARW KC-135 USAF The procedure of the exercise is the one consolidated in years of experience: arrival of participants, familiarization flights, flights operating in composite formations (COMAO), and of course all the playful spirit with the classic "TIGER"; two daily missions are carried out involving about 40 aircraft, the use of in-flight refueling from the KC-135R is guaranteed by 121st ARW, monitoring and coordination by the E-3A radar of 1st Sqn. while the only helicopters present this year have also ensured SAR coverage (Puma 230Sq). At the end of the event are assigned, through votes cast by all participants (but with the veto to support your own department), the following trophies: - Silver Tiger Trophy: it is awarded to Sqn. that maintains the highest standards of professionalism in the formal and informal competitions that best embodies the spirit of the Tiger Meet. It has been won by the 31 ste of the Belgian Air Force, among whose members figures a "senior crew-chief" who has run over 26 appearances to previous meetings, the second position awarded to 11 Staffel Flugwaffe Sq.; - Best flight department, the overall performance with regard to the planning, briefing, execution and debriefing: was won by the 11 Staffel of Flugwaffe, in second place again the 31 ste Belgian Sqn.; Winner Tiger Games: 1st NATO Sqn; Best uniform: AG51 Luftwaffe; Best aircraft livery: AG51 Luftwaffe; Best parody: 230sq Royal Air Force Two side events of these operations were: - June 1st: the "spotterday" organized impeccably providing the opportunity for approximately 350 participants to position themselves in the optimal points to shoot take-off and landings of the two "waves" (one morning and one afternoon) along the runway and taxiing at the end of the missions from really privileged positions as can be seen from the great images accompanying this text - June 2nd: the NATO Tiger Meet Air Show which took the burden of celebrating the 100th anniversary of the first flight in Norway also enabling all participating teams in this celebration of giving a "tiger"connotation to this celebrations.
|
Images and text by Lucio Polo June 2012 |
|