|
|
|
Grande quasi quanto l’Abruzzo, affacciato sul lato più orientale del Mediterraneo nell’area considerata culla dell’umanità, da sempre crocevia di popoli e religioni e da decenni tormentato da lotte e guerre che a volte ne hanno minato seriamente la propria esistenza, stretto tra due giganti confinanti, questo è il Libano. Le vicende storiche di quest’area del Medio Oriente sono sempre state complesse, influenzate fin dall’inizio della storia antica dalle conquiste di re ed imperatori. Popolato dai Fenici, fu sottomesso all’Impero Romano, fu sede di Crociati e territorio dell’Impero Ottomano, finché nel secolo scorso le Grandi nazioni vincitrici del Primo grande conflitto mondiale ne decretarono la storia recente, conglobato in quella che venne definita la Grande Siria rimase sotto il controllo francese fino dopo la Seconda Guerra Mondiale quando ottenne l’effettiva indipendenza, dichiarata già dal 1943. Caratterizzato dalla rilevante prosperità economica della sua capitale, Beirut, considerata vero centro finanziario e commerciale del Medio Oriente ha visto alternarsi a periodi di stabilità politica gravi disordini interni sfociati fino a vere e proprie guerre civili. Il Libano, Al-Jumhuriyya Al-Lubnaniyya o Republique Libanaise nelle due lingue ufficiali, arabo e francese, conta oggi quasi quattro milioni di abitanti residenti in patria ma ben 18 milioni sono i libanesi dispersi per il mondo, per la maggior parte di religione cristiana. Per capire questo paese bisogna guardare alla sua componente etnica e religiosa: le tre grandi religioni monoteiste, cristiana, mussulmana ed ebraica sono presenti con ben 18 confessioni, cui fanno riferimento numerose comunità etniche. Un tempo i cristiani costituivano la maggioranza mentre ora i musulmani sono circa il 60% della popolazione libanese. Repubblica parlamentare dove il presidente della repubblica condivide il potere esecutivo con il Primo Ministro, ha come elemento più importante del suo sistema politico il confessionalismo, ovvero l’appartenenza religiosa del cittadino. E’ questo il principio ordinatore della rappresentanza politica e del sistema giuridico, rispecchiando nel Parlamento sia il criterio geografico che confessionale di appartenenza, tanto a livello nazionale quanto in quello locale. Un equilibrio a volte precario e di difficile gestione soprattutto alla luce delle complesse vicende che coinvolgono il territorio mediorientale. Le guerre civili del ’78, del ’82, l’uccisione del presidente Gemayel, la strage di Sabra e Shatila, la nascita di Hezbollah e più recentemente l’assassinio di Rafiq al-Hariri e l’attacco aero-terrestre di Israele nell’estate del 2006 volto a bloccare gli attentati delle milizie Hezbollah hanno costretto l’ONU ad inviare delle proprie forze di interposizione e di controllo, ovvero UNIFIL, Forza di Interposizione in Libano, istituita con due risoluzioni del Consiglio di sicurezza nel marzo 1978, e con una nuova risoluzione nell’agosto 2006 a seguito dell’attacco di Israele. Immediatamente, quello stesso mese, prese avvio l’operazione Leonte della Marina Militare Italiana che, su mandato ONU all’interno della missione UNIFL 2, sbarcò il contingente italiano di pace, utilizzando il meglio della propria flotta tuttoponte, con l’appoggio del Gruppo Aereo Imbarcato. Attualmente (agosto 2010) UNIFIL conta la presenza in Libano di 31 nazioni con 11.500 militari supportati da oltre un migliaio di civili; la componente italiana, circa 1.900 uomini, è strutturata con truppe di terra, Joint Task Force italiana in Libano (JTF-L), elicotteri dell’Aviazione dell’Esercito AB 212 e AB 412 (Task Force “Italair”), una fregata della Marina Militare nell’ambito della MaritimeTask Force 448 – UNIFIL (TF-448) ed una componente di Polizia Militare dell’Arma dei Carabinieri. |
|
|
|
Le Forze Armate libanesi, Al-Quwwāt al-Musallaḥa al-Lubnāniyya, sono costituite dalle tre componenti classiche, l’Esercito la Marina e l’Aeronautica sotto il motto “Onore, sacrificio, lealtà”. I compiti ovviamente sono la difesa del territorio e dei cittadini libanesi da pericoli esterni, il mantenimento della stabilità e della sicurezza interna, il contrasto alle minacce verso gli interesse vitali del paese, l’impegno in attività di sviluppo sociale e in operazioni di soccorso. Al-Quwwat al-Jawwiya al-Lubnania o Force Aérienne Libanaise opera al comando del Gen. Ghassan Chahine con quartier generale a Beirut, conta un effettivo di circa 1.000 uomini ed è organizzata su tre basi operative: Beirut AB (OLBA), Rayak AB (OLRA) e Kleyate AB (OLKA). Venne costituita nel 1948, sette anni dopo l’indipendenza della nazione (26 novembre 1941) causa la guerra arabo-israeliana e il successivo stato di forte tensione con la Siria e posta sotto il comando del gen. Emile Boustany, che trattò con Inghilterra ed Italia la cessione dei primi velivoli. Il primo aereo a volare sotto la bandiera del cedro del Libano fu il Percival Proctor, consegnato in due esemplari (L-101/L-102) seguito da quattro Percival Prentice (L-103/L-106) inquadrati in uno squadrone di addestramento a Rayak, allora unica base e storico aeroporto nella valle della Bekaa, Il 1° settembre 1949 giunse dall’Italia un Macchi MB.308 (L-109) seguito a poco dal primo dei quattro SM.79L (Libano) (LR-AMA, LR-AMB, LR-AMC, LR-AMD poi L-111/L-114) che andarono a costituire il 1° Squadron di bombardieri, anche se l’utilizzo dei 79 fu essenzialmente per l’ addestramento ed il trasporto. Nei primi anni 50 l’impiego del Macchi (come veniva comunemente chiamato), già concordato in sede d’acquisto, venne esteso alla campagna di lotta alla malaria presente nella valle della Bekaa, e utilizzato per irrorare insetticidi soprattutto nelle paludi di Ammik. conseguendo positivi risultati nel debellare la malattia. In questi primi anni di organizzazione e di costituzione della linea volo della LAF l’Inghilterra fu il principale fornitore. Nel ’51 arrivò un esemplare di de Havillad DH.104 Dove (L-110) utilizzato quale addestratore alla navigazione, trasporto e fotogrammetria, seguito l’anno successivo dai primi addestratori sei T-6 Havard provenienti dalle linee della RAF che andarono a sostituire i Percival; altri esemplari entrarono progressivamente in linea volo fino ad un totale di 16 macchine (L-120/L-135) di questi probabilmente sei furono donati dall’Iraq. Il 1953 rappresentò l’anno di passaggio al jet con l’introduzione dei primi sei de Havilland Vampire che comportò anche la necessità di costruire una seconda base sull’aeroporto internazionale di Beirut, conosciuta come base aerea di Khaldeh. La linea Vampire nel corso degli anni successivi contò fino a sedici esemplari (L-150/L-165) composta da quattro FB.5, cinque FB.52 e tre FB.9 e quattro biposto T.55 (L-151, L-154, L-159, L-160), rimase operativa fino agli anni ’60 mentre gli ultimi due biposti vennero ritirati agli inizi del ’70. La linea addestratori iniziali si arricchì di sei nuovi de Havilland Chipmunk, nelle versioni T.20 e T.30 (L-106/L-108 e L-181/L183 poi L-101/L103) tra gli anni ’50 e ’60 (l’ultimo volo avvenne nel 1974) sostituiti poi da altrettanti Scottish Aviation Bulldog (L-141/L-146). Erano gli anni dell’enorme sviluppo della piccola forza aerea il cui culmine avvenne negli anni ’60. Uno studio interno per disporre di un moderno velivolo da caccia ed appoggio tattico portò alla scelta del Hawker Hunter. L’acquisto, finanziato dagli Stati Uniti, si concretizzò nel 1959 con la consegna dei primi cinque esemplari nella versione F.6, provenienti dagli stock della Royal Air Force. Nel ’66 arrivò un secondo lotto di sette velivoli provenienti questa volta dall’Aeronautica belga, quattro monoposto e tre biposto adeguati rispettivamente allo standard F.70 e T.66. Molto più tardi, nel 1975 iniziarono le consegne dell’ultimo lotto di sei Hunter per rimpiazzare le perdite subite sia nel corso dei combattimenti che nel normale impiego operativo, F.6 ex RAF furono portati allo standard F.70 e la consegna dei sei esemplari venne completata solo nel 1977 a causa dell’incertezza generata dalla guerra civile libanese, complessivamente quindi vennero acquistati 19 velivoli (L-170/L-179, L-280 poi L-286, L-281 poi L-287, L-282 ceduto alla Giordania, L-280/L-285, dal 1974 tutti i codici L-17* divennero L-27*) che andarono ad armare il 1° e 2° Squadron. |
|
ORGANIZZAZIONE FAL 2010
Base aerea di Beirut, Aeroporto Rafic Hariri (OLBA)
4° Squadron AC.208B Combat Caravan uno L-401 8° Squadron SA 342L Gazelle otto L-808, L-810/L-816 9° Squadron IAR 330SM Puma sette L-912/L-918 10° Squadron UH 1H Huey ?* L-1001/L-1012 11° Squadron UH 1H Huey ?* L-1101/L-1112 16° Squadron S 61N tre AD-1601/AD-1603 Trasporto governativo AW 139 1 Cedar 1 * Ciascun Squadron ha 12 UH 1H ma molti di questi sono in deposito. In linea ci sono 23 Huey, in quanto uno è andato perso cinque anni fa.
Base aerea di Rayak (OLRA)
2° Squadron Hunter T66 / Hunter F60 uno / tre L-286 L-280, L-282, L-284 12° Squadron da Beirut UH-1H Huey ?** 15° Squadron R44 Raven II quattro L-1501/L-1504 Scuola volo Bulldog Mk.126 tre L-142, L-144, L-145
Base aerea di Kleyate “Rene Mouawad” (OLKA)
14° Squadron UH-1H Huey ?** ** Il numero è variabile perché vengono trasferiti da Beirut secondo necessità
Velivoli in deposito in attesa di un eventuale utilizzo
CM 170 Magister quattro/cinque L-600/L-602, L-604, L608 AB 212 5/7 L-552, L-555/ L-559, L-562 SA 330 Puma cinque L-901, L-906, L-907, L-909, L-911 SA 342 Gazelle tre L-801, L-809 + codice non noto Ordini confermati e nuove immissioni
SA-330/IAR-330 Puma 10 donati dagli EAU, inizio consegne 2010 AC-208B Combat Caravan due in consegna tra il 2010 ed il 2012 Mil Mi24 sei i primi esemplari in consegna a fine 2010 RQ-11 Raven 12 in consegna AB 212 cinque rientro in linea con l’acquisto di parti di ricambio finanziato dall’Italia
|
|
|
|
|
L’ottimo Hunter rappresenterà il più longevo ed anche il più amato aereo da combattimento entrato in servizio nella LAF, utilizzato intensamente in missioni di attacco al suolo nel 1973, 1976, 1983 e 1984 si trovò anche ad impegnare in combattimenti aria-aria i jet israeliani abbattendone uno. Per gli eventi bellici degli anni ’83-90 venne rischierato su quella che venne definita la base di Halat, una striscia autostradale a nord della capitale nei pressi di Byblos, assieme a Bulldog e Magister, dove mezzi e personale riuscirono a dimostrare grandi doti di flessibilità ed operatività. Perdite ed incidenti di volo (l’ultimo si verificò nel 1989) comportarono una riduzione considerevole del numero degli esemplari in linea, così nel 1994 dopo un inconveniente in decollo ad un biposto i superstiti otto Hunter vennero accantonati e conservati presso la base di Rayak. Nonostante la non giovane età e la penuria dei pezzi di ricambio, il buon Hunter fece di necessità virtù riapparendo nel novembre 2008 nelle linee di volo sulla spinta degli avvenimenti bellici: oggi sono solo quattro gli esemplari operativi di base a Rayak, tre F.70 (L-280, L-282, L-284) ed 1 T.66 (L-286), facendo così della FAL l’ultima Forza Aerea a far volare ancora questo stupendo aeroplano. |
|
|
|
|
Negli anni ’60, in previsione di una futura dotazione di caccia a getto, si manifestò la necessità di disporre anche di un addestratore avanzato. La scelta cadde sul Fouga Magister CM 170, cinque dei quali consegnati nel 1966 (L-440/L444 poi L-400/L-404) seguiti nel 1972 da altrettanti provenienti dalle linee della Luftwaffe (L-601/L-605). Dal 1974 vennero rassegnati i codici L-600/L-608. Impiegati attivamente fino ai primi anni novanta oggi sono quattro gli esemplari in deposito presso gli hangar della base di Rayak, nell’ipotesi non del tutto remota di un loro eventuale utilizzo. La componente elicotteristica, che sarà ripresa e potenziata in anni più recenti, fece la sua comparsa tra il 1959 ed il 1960 con l’acquisto in Francia di quattro SA-318 Alouette II (L-201/L-204, poi L-301/L-304) e di ben 14 SA-319 Alouette lll (L-220/L-233, poi L-320/L-333) in due lotti sempre nel ‘61 e poi nel ’69. In quell’occasione sulla base di Beirut vennero costruite le infrastrutture necessarie per ospitare il 3° Squadron che venne appunto costituito con i nuovi elicotteri a Rayak. Nello stesso periodo venne costruita anche la nuova e moderna base di Kleyate utilizzando l’aeroporto a nord di Tripoli vicino al confine con la Siria, considerata al tempo una delle basi più avanzate della regione. Qui nell’aprile del 1968 atterreranno i primi due Mirage III portati in volo da due piloti libanesi direttamente dalla Francia, così fino al giugno dell’anno successivo quando venne conclusa la consegna di tutti i 12 esemplari, 10 monoposto EL e 2 biposto DL (L per Libano) (L-501/L-512, poi L-401/L-412) che andarono ad armare il 5° Squadron. Il salto di qualità e di prestazioni del bisonico francese rispetto ai predecessori a getto fu enorme almeno quanto lo furono i relativi costi di manutenzione che imposero lo stanziamento di ingenti risorse economiche difficilmente conciliabile con la pesante situazione economica generata dalla guerra civile, per cui i Mirage volarono con la LAF fino al 1978 e dopo essere stati messi a terra per un lungo periodo vennero venduti al Pakistan nel 2000. Nell’arco del decennio di operatività i delta francesi furono impiegati intensamente in operazioni belliche anche di bombardamento con la perdita di due esemplari, un EL ed un DL, per incidenti. Gli anni settanta rappresentarono anche un ritorno alle forniture dall’Italia. Fu infatti scelto di equipaggiare il 5° Squadron, (mentre al 4° vennero riassegnati i Mirage) con l’AB.212, i primi sei arrivarono sulla base di Beirut tra il ’73 ed il ’74 (L-250/L-255, poi L-550/L-555) e furono subito impiegati per il trasporto, la ricerca ed il soccorso, seguiti da altrettanti nel ‘79; diversi esemplari furono danneggiati o andarono persi nel corso degli eventi bellici e verso la metà degli anni ‘90 cinque esemplari sono stati accantonati in attesa di parti di ricambio per un loro prossimo riutilizzo. A questo proposito nel gennaio 2009 dopo un incontro tra i Ministri della difesa Ignazio La Russa e Elias el-Murr, è stato annunciato il finanziamento del Governo italiano per l’acquisto di parti di ricambio che consentirà il recupero operativo degli AB 212. |
|
|
Quanto all’addestramento basico, la vetusta età dei T 6 e dei Chipmunk impose un rinnovo della linea e, nel rispetto delle tradizioni, la scelta non poteva non cadere su un addestratore inglese, lo Scottish Bulldog che dopo oltre trent’anni di onorato servizio, continua ancor oggi a selezionare i giovani piloti della Scuola di Rayak, seppure in soli tre esemplari rispetto ai sei iniziali (L-141/L-146), uno venne abbattuto durante un volo su territorio ostile e due andarono persi in incidenti. L’enorme sforzo finanziario che avrebbe comportato anche un parziale adeguamento o ammodernamento della linea di volo ad ala fissa ed il succedersi dei disordini e delle guerre interne che frazionarono il controllo del territorio creando l’esigenza di garantire una maggiore mobilità alle unità terrestri orientarono le scelte della FAL verso nuovi e più consistenti acquisizioni di mezzi ad ala rotante. Nel 1980 sulla base di Beirut venne costituito il 9° Squadron con l’arrivo dei primi sei Aerospatiale SA 330 Puma, almeno una parte di questi di costruzione IAR, seguiti tra l’83 e l’84 da alti sei (L-901/ L-907, L-909, L-911/L-915), mentre ulteriori dieci esemplari di costruzione IAR sono in consegna dagli Emirati Arabi Uniti nel corso di quest’anno. Quasi contemporaneamente venne costituito l’8° Squadron per ricevere i primi elicotteri d’attacco armati con mitragliatrici pesanti o cannoncini, missili anticarro HOT e razzi non guidati: quattro SA 342 Gazelle seguiti anche in questo caso nel ’83-84 da altri quattro esemplari nella versione K(L-800/L-817) Un ultimo arrivo di nove SA 342 provenienti da surplus degli Emirati Arabi Uniti iniziò nel marzo 2007 e originariamente inquadrati nelle linee di volo dello Squadron con la loro originale colorazione desertica (L-808/L-816). |
|
|
|
|
|
|
|
Anche nella FAL non poteva mancare di certo quel vero mulo dell’aria, duttile e robusto che solo il Bell UH-1H ha saputo essere; dal ’95 al 2001 ben ventiquattro esemplari (L-1001/L-1012, L-1101/L-1112) provenienti da surplus dell’US Army andarono ad armare ben quattro Squadron, 10°, 11°, 12° e 14°. Impiegati intensamente nei trasporti e nel supporto alla truppe di terra vennero anche armati con lanciarazzi SNEB Matra da 68mm e mitragliatrici, in particolare nella battaglia di Nahr el-Bared nell’estate del 2007 vennero trasformati in veri e propri bombardieri. La necessità di distruggere i molti bunker fortificati presenti nell’area indusse a modificare alcuni UH 1H per poter imbarcare anche contemporaneamente due bombe a caduta libera da 227 kg ed una da 400 kg. In questo ruolo decisamente insolito ma proficuo sotto l’aspetto dei risultati ottenuti gli Huey svolsero moltissime missioni per ben tre mesi. Le esigenze formative dei nuovi piloti di elicottero sono assolte da quattro Robinson Raven R44 (L-1501/L-1504) inquadrati nel 15° Squadron presso la Scuola di volo di Rayak che costituisce l’addestratore più moderno attualmente in linea volo. A completamento del parco elicotteri sono da segnalare i tre esemplari di Sikorsky S-61N (AD-1601/AD-1603) in carico alla FAL con il 16° Squadron a Beirut ma di proprietà della Akdar Dayem, (AD), un ente governativo appositamente istituito per la lotta agli incendi e l’unico Agusta Westland 139 (Cedar 1) donato dall’Emiro del Qatar utilizzato per i trasporti presidenziali. Fino a qualche tempo fa per le esigenze governative era disponibile un Dassault Falcon 20 (OD-PAL) che aveva sostituito un Rockwell Turbo Commander 690 (L-701) andato perduto nel 1982. Per oltre un decennio quindi la FAL vide la linea operativa priva di aerei ad ala fissa e solo con la reintroduzione degli Hunter, almeno apparentemente, si cercò di dare una risposta alle esigenze di una copertura aerea che fosse tale e di controllo del territorio. Più verosimilmente in termini di modernità e di efficienza un primo importante passo in questa direzione è avvenuto con la fornitura, nel maggio 2009, del primo esemplare dei tre previsti dell’ AC-208B Combat Caravan (N2126P, poi L-401). Questa versione militarizzata del 208 di casa Cessna, è stata sviluppata per l’antiterrorismo e la sorveglianza del territorio. Dotata di apparecchiature ISR (Intelligence, surveillance, and reconnaissance), di torretta MX-15 per operare in condizioni ogni tempo nel rilevamento fotografico, IR (Infra Red) e laser è armata con uno o due missili aria-terra AGM-114 Hellfire: assieme agli UAV (Unmanned Aerial Vehicle) RQ-11 Raven della Aerovironment, in consegna in 12 esemplari, costituisce il nuovo sistema “sensor-to-shooter” messo a punto dalla FAL. Per il futuro il Libano prevede un ulteriore rinnovo della linea che, secondo le previsioni del Capo di Stato Maggiore Gen. Chahine, sarà incentrato su un rafforzamento della componente tattica di supporto alle truppe con una preferenza nei confronti del l’AT-6 Texan (ovvero il Pilatus PC 9) le cui prestazioni sono molto simili a quelle di un velivolo a reazione ma dai costi di esercizio enormemente inferiori. Proprio per l’impostazione eminentemente tattica della FAL ma anche per l’insostenibilità degli elevati costi di gestione - Mirage docet - l’offerta da parte della Russia di una decina di MiG.29 è stata convertita in una donazione di sei elicotteri da attacco Mi 24. Per risolvere l’attuale assenza di un addestratore a getto una commissione libanese stava vagliando l’acquisto di una serie di addestratori British Aerospace Hawk che potrebbe avere ancora buone probabilità di andare in porto soprattutto per la disponibilità che gli Emirati Arabi Uniti avrebbero dimostrato a cedere una decina dei propri T.63. Sembra avere invece scarse possibilità di realizzazione, anche se più recentemente ipotizzato, l’acquisto di tre Aermacchi MB 339, ricondizionati ex AM. |
|
|
|
Gli Autori ringraziano per la collaborazione e la squisita disponibilità dimostrata il Gen. Ghassan Chahine, Comandante in capo della FAL, il Col. pilota Ahmad Al Hadi, Comandante della Base di Rayak, il Mag. Pilota Moussa Naddaf, i Colonnelli Zahi Daoud, Basseun Yassine e Kamil Faysal ed infine un riconoscente apprezzamento all'amico Vatche Mitilian per l'indispensabile aiuto e l’assistenza fornitaci prima, durante e dopo la nostra visita.
Foto di Federico Grattoni, Claudio Toselli, Achille Vigna e Vatche Mitilian
Testo di Federico Grattoni, Claudio Toselli e Achille Vigna
Ottobre 2010
|
English translation by Frank McMeiken
Almost as big as Scotland, situated on the most Eastern extremity of the Mediterranean in an area considered to be the cradle of humanity, a constant crossroads of peoples and religions, and for decades tormented by conflict and wars which at times have menaced its actual existence, and held tight between two powerful neighbours, this is the Lebanon. The historical machinations of this area of the Middle East have always been complex, influenced from the beginning of ancient history by the conquest of Kings and Emperors. Populated by the Phoenicians, it was incorporated into the Roman Empire, then home to the Crusaders and territory within the Ottoman Empire until the last century, when the Great Powers, emerging victorious from the First World War, marked out its recent history. It was amalgamated into the Greater Syria, which remained under French control until after the Second World War, when its independence, already declared in 1943, became effective. Characterised by the relative economic prosperity of its capital, Beirut, and considered to be the true financial and commercial centre of the Middle East, the country has fluctuated between periods of political stability and grave internal disorder which occasionally breaks out into real civil war. The Lebanon, Al-Jumhuriyya Al-Lubnaniyya or Repoublique Libanaise in the two official languages, Arabic and French, has today almost four million inhabitants residing in the country, while some eighteen million Lebanese are dispersed throughout the world, the majority of them of the Christian religion. In order to understand this country, it is essential to study it ethnic and religious components: the three major single deity religions, Islam, Christian, and Judaism, are present in some eighteen variations, which attract numerous ethnic communities. There was a period when the Christians formed the majority of the population, but today it is Islam that attracts 60% of the Lebanese population. A parliamentary republic when the President of the Republic shares executive power with the Prime Minister, the most important element in its political system is religious representation, with parties based on the religion of the voter. This is the principal driver of political representation and the legal system, with parliamentary representation mirroring both geographic and religious affiliation on both a national and local level. This equilibrium is occasionally dangerous and difficult to manage, particularly in the complex political and cultural turmoil of the Middle East. The civil wars of 1978 and 1982, the assassination of President Gemayel, the massacres of Sabra and Shatila, the emergence of Hezbollah, and more recently the assassination of Rafiq al-Hariri and the air-land invasion by Israel in the summer of 2006 aimed at blocking attacks by Hezbollah militia have forced the UNO to send its own inter-positional and control forces, UNIFIL, the Inter-positional Force in Lebanon, instituted with a UN Security Council resolution of March 1978, renewed in August 2006 following the Israeli attack. Immediately, in the same month, Operation Leonte was launched by the Marina Militare Italiana which, under a UNO mandate within the UNIFIL 2 mission, landed an Italian peace-keeping contingent utilising to the maximum its amphibious capability, and supported by the Gruppo Aereo Imbarcato. At present (August 2010) UNIFIL’s presence in Lebanon comprises a 31 nation contingent with 11,500 military personnel supported by more than 1,000 civilians. The Italian component, around 1,900 men, is formed by land forces, the Italian Joint Task Force in Lebanon (JTF-L), helicopters of the Aviazione dell’Esercito (AB-212 and AB-412 - Task Force “Italair”), a frigate of the Marina Militare assigned to Maritime Task Force 448 – UNIFIL (TF-448) and a component of Military Police from the Arma dei Carabinieri. The Lebanese Air Force The Lebanese Armed Forces, Al-Quwwāt al-Musallaḥa al-Lubnāniyya, are constituted by the three classic components, Army, Navy, and Air Force under the motto “Honour, sacrifice, and loyalty”. Obviously the mission of the services is to defend Lebanese territory and citizens from external threats, the maintenance of stability and internal security combating threats against the vital interests of the nation, contribution to social development, and rescue operations. The Al-Quwwat al-Jawwiya al-Lubnania or Force Aérienne Libanaise operates under the command of General Ghassan Chahine and, with its headquarters in Beirut, possesses a force of around 1,000 men stationed at three operational bases: Beirut AB (OLBA), Rayak AB (OLRA) and Kleyate AB (OLKA). It was created in 1948, seven years after the nation became independent (26 November 1941) because of the Arab-Israeli conflict and the subsequent state of severe tension with Syria, and was placed under the command of General Emile Boustany, who negotiated the acquisition of its first aircraft with Britain and Italy. The first aircraft to fly under the cedar tree flag of the Lebanon was the Percival Proctor, two examples of which were delivered (L-101/L-102), followed by four Percival Prentice (L-103/L-106), assigned to a training squadron at Rayak, at the time the sole base and a historic airport in the Bekaa Valley. On 1 September 1949 a Macchi MB.308 (L-109) arrived from Italy, followed quickly by the first of four 4 S.79L (Libano) (LR-AMA, LR-AMB, LR-AMC, LR-AMD, later L-111/L-114), which were used to constitute 1 Bomber Squadron, albeit that the use of the S.79 was essentially restricted to training and transport. In the early fifties the use of the Macchi (as it was commonly known), formerly agreed as part of the purchase contract, was extended to include the struggle against the malaria mosquito present in the Bekaa valley, and it was used to spray insecticide in the Ammik marshes, producing positive results in the reduction of infection levels. In the early years of the organisation and constitution of the flying equipment of the LAF, Britain was the principal supplier. In 1951 an example of the de Havilland DH.104 Dove arrived (L-110), utilised as a navigation trainer, transport, and photo-mapping aircraft: it was followed one year later by the first 6 T-6 Havard trainers drawn from RAF stocks, which replaced the Percival fleet. Other examples progressively joined the fleet until it reached a total of sixteen machines (L-120/L-135): of these, probably six were donated by Iraq. The year 1953 represented the moment of passage to jet aircraft, with the introduction of the first six de Havilland Vampire, which contemporarily required the construction of a second base at Beirut international airport, known today as Khaldeh Air Base. During the following years the Vampire fleet role to sixteen examples (L-150/L-165), comprising 4 FB.5, 5 FB.52 and 3 FB.9, plus 4 two-seat T.55 (L-151, L-154, L-159, L-160); these remained operational until the sixties, while the last two trainer versions were retired at the start of the seventies. Between the fifties and sixties the initial training fleet was reinforced with six new de Havilland Chipmunk, in T.20 and T.30 versions (L-106/L-108 and L-181/L183, later L-101/L103), with the last flight of the type occurring in 1974, the fleet being replaced by a similar quantity of Scottish Aviation Bulldog (L-141/L-146). These were the years of enormous development for this small air arm, development which culminated in the sixties. An internal study to identify and procure a modern fighter and ground attack aircraft resulted in the selection of the Hawker Hunter. The purchase, financed by the United States, came to fruition in 1959 with the delivery of the first six example, F.6 versions drawn from RAF stocks. In 1966 a second batch of seven aircraft arrived, this time coming from the Belgian Air Force, and comprising four single seats and three two seats upgraded to F.70 and T.66 respectively. Much later, in 1975, deliveries commenced of a final batch of six Hunter to replace the losses suffered both in normal operations and in combat: these were ex-RAF F.6 versions upgraded to F.70 standard, and the last of the six arrived only in 1977 due to the uncertainty generated by the Lebanese civil war. An overall total of 19 Hunters were received (L-170/L-179, L-280, later L-286, L-281, later L-287, L-282, passed to Jordan, and L-280/L-285: from 1974 all the L-17* codes became L-27*), and they armed 1 and 2 Squadrons.
FAL ORGANISATION 2010
Beirut Air Base, Rafic Hariri Airport (OLBA)
4 Squadron AC.208B Combat Caravan 1 L-401 8 Squadron SA-342L Gazelle 8 L-808, L-810/L-816 9 Squadron IAR-330SM Puma 7 L-912/L-918 10 Squadron UH-1H Huey ?* L-1001/L-1012 11 Squadron UH-1H Huey ?* L-1101/L-1112 16 Squadron S-61N 3 AD-1601/AD-1603 Government transport AW.139 1 Cedar 1 * Each Squadron has 12 UH-1H, but many of these are in store. The total Huey fleet numbers 23 Huey, as one was lost five years ago.
Rayak Air Base (OLRA)
2 Squadron Hunter T66 / Hunter F60 1 / 3 L-286 L-280, L-282, L-284 12 Squadron da Beirut UH-1H Huey ?** - 15 Squadron R44 Raven II 4 L-1501/L-1504 Flying School Bulldog 3 L-142, L-144, L-145
“Rene Mouawad” Air Base (OLKA)
14 Squadron UH-1H Huey ?** - ** The number is variable, as they are transferred in from Beirut as necessary.
Aircraft in store for possible future use
CM.170 Magister 4 L-602 + codes not known AB.212 5 L-555, L-556, L-557, L-559, L-562 SA-330 Puma 5 L-901, L-906, L-907, L-909, L-911 SA-342 Gazelle 3 L-801, L-809 + code not known Confirmed orders and new acquisitions
SA-330/IAR-330 Puma 3 Donated by the UAE and delivered in 2010 AC-208B Cambat Caravan 2 For delivery between 2010 and 2012 Mi.24/Mi.35 6 The first examples will be delivered during 2010/11 AB.212 5 Returned to service following the purchase of spare components with Italian finance.
The excellent Hunter represented the longest serving and most loved combat aircraft to serve with the LAF, being utilised intensely for ground attack missions in 1973, 1976, 1983 and 1984, and also found itself engaged in air-to-air combat with Israeli jets, managing to shoot down one. During the hostilities between 1983 – 1990 they were deployed to what would become known as the Halat base, a section of motorway north of the capital near Byblos, together with Bulldogs and Magisters, where the personnel and aircraft managed to demonstrate exceptional operational qualities and flexibility. Losses and flying accidents (the last occurred in 1989) resulted in a considerable reduction of the numbers in the fleet, and in 1994, following an incident on take-off involving a two-seat, the remaining eight Hunter were laid up and stored at the Rayak base. Despite their age, and the extreme shortage of spare parts, the excellent Hunter was taken out of retirement, re-appearing on the flight line in November 2008 as a result of the hostilities: today four operational examples are based at Rayak, three F.70 (L-280, L-282, L-284) and 1 T.66 (L-286), making the FAL the last service to continue to fly the stupendous aircraft. During the sixties, in expectation of the arrival in the future of a jet fighter fleet, the necessity to possess an advanced trainer became apparent. The choice fell on the Fouga Magister CM-170, five of which were delivered in 1966 (L-440/L444, later L-400/L-404), followed in 1972 by others provided from Luftwaffe sources (L-601/L-605). From 1974 the serial range was changed to L-600/L-608. Used actively until the early nineties, today four examples are held in store in a hangar at the Rayak base, in the not too remote possibility that they might be returned to service. The helicopter component, which would be revived and reinforced in more recent years, made its first appearance between 1959 and 1960, following the purchase in France of four SA-318 Alouette II (L-201/L-204, later L-301/L-304) and some fourteen 14 SA-319 Alouette lll (L-220/L-233, later L-320/L-333) in two batches, one in 1961 and the other in 1969. On that occasion, the Beirut base was reconstructed to accommodate the infrastructure necessary to house 3 Squadron, which had been newly created to operate the new helicopters at Rayak. During the same period the new and modern base at Kleyate was constructed, utilising the airport north of Tripoli, close to the border with Syria, considered at the time one of the most advanced bases in the region. Here, in 1968, the first two Mirage III landed, flown in by two Lebanese pilots direct from France, and by the end of the following June deliveries of all twelve examples had been completed, ten single seat EL and two two-seat DL (L for Lebanon) (L-501/L-512, later L-401/L-412), which were placed under the charge of 5 Squadron. The leap in quality and performance of the French bi-sonic fighters over their jet-engined predecessors was enormous, paralleled by the related maintenance cost, which required the provision of significant economic resources that were difficult to justify in the precarious economic situation generated by the civil war, and because of this, the Mirage flew with the LAF until 1978, and then grounded: after a long period in storage, they were sold to Pakistan in 2000. Over their decade of operational service, the French deltas were intensely utilised on combat operations, including bombing attacks, and suffered the accident loss of two examples, an EL and a DL, through accidents. The seventies represented an era when the country turned to Italy for its supplies. It was, in fact, decided to equip 5 Squadron, (4 Squadron having been assigned the Mirage) with the AB.212, the first six of which would arrive at the Beirut base between 1973 and 1974 (L-250/L-255, later L-550/L-555), becoming quickly assigned to transport and search and rescue duties: more followed in 1979. Several examples were damaged or lost during the hostilities, and towards the end of the nineties five examples were stored, awaiting spare parts that would permit their return to use. To this end, in January 2009, following a meeting between Italian Minister of Defence Ignazio La Russa and Elias el-Murr, it was announced that Italian government finance would enable the acquisition of the spare parts required to allow the surviving AB.212 to resume operations. Under the aspect of basic training, the increasing age of the T-6 and Chipmunk necessitated a renewal of the fleet, and, in accordance with tradition, the choice inevitably fell on a British trainer, the Scottish Aviation Bulldog which, after more than thirty years honourable service, continues today to be used to select the young pilots for the Rayak school, although out of the original six (L-141/L-146) only three remain operational, with two being lost in accidents and the third shot down while flying over hostile territory. The enormous financial requirement that would have been necessary to achieve even a partial modernisation or rationalisation of the fixed wing fleet, and the succession of internal wars and disorder that fractioned the control of national territory created the necessity to provide increased mobility to the land forces, and obliged the spending choices of the FAL to be prioritised on new and more substantial acquisitions of rotary winged aircraft. In 1980 at the Beirut base, 9 Squadron was constituted coincidental with the arrival of the first six Aerospatiale SA-330 Puma, at least some of these being of IAR manufacture, followed between 1983 and 1984 by another six (L-901/ L-907, L-909, L-911/L-915), while a further ten IAR-built examples were delivered from the United Arab Emirates during the course of this year. Almost simultaneously 8 Squadron was constituted in order to receive the first attack helicopters armed with heavy machine guns or cannon, HOT anti-tank missile, and un-guided rockets: these were four SA-342 Gazelle, followed in 1983 – 1984 by another four of the ‘K’ version (L-800/L-817). The final arrival of nine SA-342, drawn from surplus United Arab Emirate stocks, commenced in March 2007, and they were originally assigned to the fleet of the Squadron in their original desert colour scheme (L-808/L-816). The FAL could certainly not lack the robust and reliable workhouse helicopter that only the Bell UH-1H has proven to be; between 1995 and 2001 some twenty four examples (L-1001/L-1012, L-1101/L-1112) drawn from surplus U.S. Army stocks have been used to arm four Squadrons, 10, 11, 12 and 14. Used intensively for transport and supporting ground forces, they can also be armed with SNEB Matra 68mm rocket launchers and machine guns: in particular, during the battle of Nahr el-Bared in the summer of 2007 they were transformed into real bombers. The requirement to destroy the many fortified bunkers present in the area forced the FAL to modify a few UH-1H to be capable of carrying a payload of two free-fall 227 kg bombs and one 400 kg bomb. In this decidedly unusual, but profitable role, the results obtained by the Huey were so successful that the many missions flown continued for a period of some three months. The training requirements for new helicopter pilots are satisfied by four Robinson Raven R44 (L-1501/L-1504), serving with 15 Squadron at the Rayak flying school, and which constitute the most modern trainer presently serving with the force. To complete the helicopter overview, the presence should be reported of three Sikorsky S-61N (AD-1601/AD-1603) in charge of the FAL with 16 Squadron at Beirut, but owned by Akdar Dayem, (AD), a government organisation specifically created to counter wild fires, and the sole Agusta Westland 139 (Cedar 1), donated by the Emir of Qatar, and utilised for presidential transport. Until a few years ago, government transport duties were performed by a Dassault Falcon 20 (OD-PAL), which had earlier replaced a Rockwell Turbo Commander 690 (L-701), lost in 1982. For more than a decade, therefore, the FAL saw its operational fleet lacking any fixed wing aircraft, and only with the reintroduction of the Hunter, at least apparently, has an attempt been made to find a response to the requirement for air cover that would deliver control of national territory. More concretely, however, in terms of modernity and efficiency, a first important step in this direction has occurred with delivery, In May 2009, the first example of the three planned AC-208B Combat Caravan (N2126P, poi L-401). This militarised version of the Cessna 208 was developed for anti-terrorism and territorial patrol. Fitted with ISR apparatus, an MX-15 turret to acquire photographic, IR. and laser images in all-weather conditions, it is armed with one or two AGM-114 Hellfire missiles: together with the RQ-11 Raven of Aerovironment, some twelve of which are being delivered, constitues the new "sensor-to-shooter" stsyem perfected by the FAL. In the future, Lebanon hopes to complete a further renewal of its fleet which, according to the plans of the Chief of Staff Gen, Chahine, will be focussed on the reinforcement of the tactical component that supports sits land forces, with a preference in this regard for the AT-6 Texan (the Pilatus PC-9), the performance of which is very similar to that of jet aircraft, but with significantly lower operating costs. Because of the predominantly tactical focus of the FAL, but also in regard of the unsustainable operating costs - as with the Mirage - the offer from Russia of ten MiG 29 was converted into a donation of six Mi. 24 attack helicopters. To resolve the present absence of a jet trainer, a Lebanese commission has moved towards the acquisition of a series of BAe Hawk, which has a good chancve of coming to fruition, mainly due to the willingness of the United Arab Emirates to transfer ten of its T.63 variants. Another recently aired possibility, although probably unlikely to be realised, is the purchase of three reconditioned Aermacchi MB.339, drawn from the stocks of the Aeronautica Militare.
|
For their collaboration and exquisite hospitality, the authors would like to express their thanks to General Ghassan Chahine, Commander in Chief of the FAL, Colonel Pilot Ahmad Al Hadi, Base Commander, Rayak, Major Pilot Moussa Naddaf, Colonels Zahi Daoud, Basseun Yassine, and Kamil Faysal, and, finally, our appreciation goes out to our friend Vatche Mitilian for the indispensible help and assistance provided before, during, and after our visit.
Images by Federico Grattoni, Claudio Toselli, Achille Vigna and Vatche Mitilian
Text by Federico Grattoni, Claudio Toselli e Achille Vigna
October 2010
|
|